Perché rivolgersi a uno psicologo?

Può essere opportuno consultare uno psicologo in tutti quei momenti della vita in cui si avverte un senso di profondo malessere o insoddisfazione, o si presenta un sintomo specifico – ad esempio una condizione di blocco o un disturbo di natura psicosomatica – che compromette in modo significativo la nostra vita quotidiana
Se pur espressione di un malessere, il disagio psicologico può essere anche un’occasione preziosa per entrare in contatto con bisogni profondi che spesso restano inascoltati.
Una sofferenza improvvisa o un malessere che viviamo da lungo tempo, sono segnali di bisogni profondi o di intensi conflitti di cui spesso siamo inconsapevoli ma che, se ignorati, possono compromettere la qualità della nostra vita.
L’incontro con uno psicologo può creare uno spazio di ascolto e di profonda accettazione della sofferenza che gradualmente trova un senso, attraverso la ricostruzione della propria storia personale e l’esplorazione degli aspetti salienti della nostra personalità.


Contatti
351 9523318 dott.visco@gmail.com