Consulenza psicologica
Colloqui finalizzati all’inquadramento e ad una prima definizione della problematica psicologica

La consulenza psicologica si articola in uno o più incontri (generalmente da 1 a 4), svolti con uno psicologo, che hanno il senso di aiutare la persona a cogliere nodi problematici, vissuti ed emozioni che caratterizzano un dato momento della propria vita. Nell’ambito di uno spazio di ascolto protetto, la persona può vivere un’esperienza di confronto e comprensione delle proprie difficoltà, che gli permette di acquisire spunti di riflessione utili per successive elaborazioni.
Un malessere insorto improvvisamente, o un senso di disagio da lungo avvertito, sono infatti segnali di bisogni o di conflitti profondi che, se non ascoltati e compresi, possono arrivare a compromettere significativamente la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni.



Lo psicologo può avvalersi, oltre che del colloquio come strumento conoscitivo delle problematiche portate dal paziente, anche di test di personalità, che permettono di inquadrare le problematiche portate dal soggetto nel contesto delle sue caratteristiche individuali.
Il percorso può chiudersi nel breve ciclo di incontri di consultazione, sufficienti per liberare risorse bloccate ed aiutare il soggetto a superare il suo momento di difficoltà. Qualora si ravvisi l’opportunità di approfondire le problematiche portate, si possono svolgere ulteriori incontri di supporto psicologico, con l’obiettivo di sostenere la persona a superare un momento di difficoltà o alleviare una condizione di disagio.
Nel caso si richieda un intervento più continuativo nel tempo, si può strutturare un percorso psicoterapeutico, finalizzato ad aiutare la persona ad elaborare le sue problematiche ed a ricostruire il significato del sintomo nel contesto della sua storia individuale.
Contatti
351 9523318 dott.visco@gmail.com